39

 

«Flagellati» disse Tolland, fissando l'acqua luminescente.

«Flatulenza? Parla per te» lo rimbeccò Corky.

Rachel si accorse che Michael Tolland non era in vena di scherzi.

«Non so come possa essere accaduto, ma quest'acqua contiene dinoflagellati bioluminescenti.»

«Dino... che?» chiese Rachel. "Parla chiaro."

«Plancton unicellulare in grado di ossidare un catalizzatore luminescente, detto luciferina.»

"E questo sarebbe parlare chiaro?"

Con un sospiro, Tolland si volse verso l'amico. «Corky, è ipotizzabile che sul meteorite estratto da quel buco ci fosse qualche organismo vivente?»

Corky scoppiò in una risata. «Mike, sii serio!»

«Sono serio.»

«È assolutamente impossibile! Credimi, se la NASA avesse avuto sentore della presenza di organismi viventi extraterrestri su quella roccia, puoi scommettere qualsiasi cosa che per niente al mondo l'avrebbe esposta all'aria.»

Il sollievo di Tolland parve solo parziale, come se un mistero più profondo lo angosciasse. «Non posso esserne certo senza un microscopio, ma a me sembra che questo sia plancton bioluminescente del phylum pirrofita. Il termine significa "pianta del fuoco". Il mare Artico ne è pieno.»

Corky si strinse nelle spalle. «Perché, dunque, mi hai chiesto se venivano dallo spazio?»

«Perché il meteorite era sepolto nel ghiaccio, che si è formato con la neve. L'acqua in quel pozzo deriva dalla fusione del ghiaccio ed è congelata da tre secoli. Com'è possibile che vi siano presenti creature marine?»

L'interrogativo di Tolland causò un prolungato silenzio.

Rachel cercava di comprendere. "Plancton bioluminescente nel pozzo di estrazione? Che significa?"

«Dev'esserci una crepa qua sotto» concluse Tolland. «È l'unica spiegazione. Il plancton è penetrato nel pozzo attraverso una fessura nel ghiaccio che ha lasciato filtrare l'acqua marina.»

Rachel non comprendeva. «E da dove sarebbe filtrata?» Ricordò il lungo tragitto percorso in IceRover. «La costa dista almeno tre chilometri da qui.»

Corky e Tolland le rivolsero un'occhiata perplessa. «Per la verità» spiegò Corky «il mare si trova anche sotto di noi. Questa è una banchisa galleggiante.»

Rachel parve smarrita. «Galleggiante? Ma... non siamo su un ghiacciaio?»

«È vero» intervenne Tolland «ma non poggia sulla terra. I ghiacciai talvolta scivolano giù dalla terraferma e finiscono in mare. Poiché il ghiaccio è più leggero dell'acqua, continua a fluttuare sull'oceano come un'enorme zattera. È proprio questa la definizione di piattaforma artica: sezione galleggiante di un ghiacciaio.» Fece una breve pausa. «In questo momento siamo a circa un chilometro e mezzo dalla terraferma.»

Rachel entrò in tensione. Mentre cercava di farsi un quadro mentale della situazione, l'idea di trovarsi sopra il mare Artico le infuse un senso di terrore.

Tolland percepì il suo disagio e pestò il piede con forza. «Non preoccuparti. Ha uno spessore di quasi cento metri e, di questi, settanta sono sommersi come un cubetto di ghiaccio in un bicchiere. È molto stabile, dunque. Ci si potrebbe costruire sopra un grattacielo.»

Rachel assentì con poca convinzione. Apprensione a parte, comprendeva la teoria di Tolland sull'origine del plancton. "Pensa che ci sia una crepa che corre fino al mare, permettendo al plancton di risalire il pozzo di estrazione." Era possibile, pensò, eppure implicava un paradosso che la metteva a disagio. Norah Mangor si era mostrata assolutamente convinta dell'integrità del ghiacciaio, avendo effettuato decine di carotaggi per saggiarne la solidità.

Rachel guardò Tolland. «Credevo che la coesione del ghiacciaio fosse fondamentale per stabilire la datazione degli strati. La dottoressa Mangor sostiene che non ci sono crepe né fessure, mi pare.»

Corky si accigliò. «A quanto pare la regina dei ghiacci ha preso un granchio.»

"Non dirlo troppo forte, o ti troverai una scheggia gelata conficcata nella schiena" pensò Rachel.

Tolland si fregò il mento, gli occhi fissi sulle creature fosforescenti. «Non può esserci altra spiegazione. Si tratta per forza di una crepa. Il peso della banchisa sul mare spinge acqua salata ricca di plancton su per il pozzo.»

"Alla faccia della crepa" pensò Rachel. Se il ghiaccio aveva uno spessore di cento metri e il pozzo era profondo settanta, l'ipotetica crepa doveva attraversare trenta metri di ghiaccio solido. "Ma i carotaggi di Norah Mangor non hanno rilevato fenditure."

«Fammi un favore» disse Tolland a Corky. «Va' a cercare Norah. Speriamo che sappia qualcosa che non ha rivelato. E trova anche Ming. Forse lui saprà dirci che cosa sono queste creature.»

Corky si allontanò.

«Fai in fretta» gli gridò dietro Tolland, tornando a guardare nel pozzo. «Giurerei che la bioluminescenza si sta attenuando.»

Anche Rachel guardò. Era vero, il verde appariva meno brillante di prima.

Tolland si sfilò il parka e lo posò sul ghiaccio, vicino al buco.

Rachel lo guardò sorpresa. «Mike?»

«Voglio scoprire se entra acqua marina.»

«E ti sdrai sul ghiaccio senza giacca?»

«Sì.» Tolland si distese sulla pancia. Tenendo la giacca per una manica, lasciò penzolare l'altra nel pozzo finché il polsino sfiorò l'acqua. «Questo è un test di salinità molto preciso usato dai migliori oceanografi. Si chiama "leccare una manica bagnata".»

 

Fuori, sulla banchisa, Delta-Uno stringeva il joystick faticando a tenere in volo il microbot danneggiato sopra il gruppo riunito intorno al pozzo. Dalle conversazioni in corso, comprese che le cose stavano precipitando.

«Chiama il capo» ordinò. «La situazione è grave.»

 

La Verità Del Ghiaccio
coverpage.xhtml
content0001.xhtml
content0002.xhtml
content0003.xhtml
content0004.xhtml
content0005.xhtml
content0006.xhtml
content0007.xhtml
content0008.xhtml
content0009.xhtml
content0010.xhtml
content0011.xhtml
content0012.xhtml
content0013.xhtml
content0014.xhtml
content0015.xhtml
content0016.xhtml
content0017.xhtml
content0018.xhtml
content0019.xhtml
content0020.xhtml
content0021.xhtml
content0022.xhtml
content0023.xhtml
content0024.xhtml
content0025.xhtml
content0026.xhtml
content0027.xhtml
content0028.xhtml
content0029.xhtml
content0030.xhtml
content0031.xhtml
content0032.xhtml
content0033.xhtml
content0034.xhtml
content0035.xhtml
content0036.xhtml
content0037.xhtml
content0038.xhtml
content0039.xhtml
content0040.xhtml
content0041.xhtml
content0042.xhtml
content0043.xhtml
content0044.xhtml
content0045.xhtml
content0046.xhtml
content0047.xhtml
content0048.xhtml
content0049.xhtml
content0050.xhtml
content0051.xhtml
content0052.xhtml
content0053.xhtml
content0054.xhtml
content0055.xhtml
content0056.xhtml
content0057.xhtml
content0058.xhtml
content0059.xhtml
content0060.xhtml
content0061.xhtml
content0062.xhtml
content0063.xhtml
content0064.xhtml
content0065.xhtml
content0066.xhtml
content0067.xhtml
content0068.xhtml
content0069.xhtml
content0070.xhtml
content0071.xhtml
content0072.xhtml
content0073.xhtml
content0074.xhtml
content0075.xhtml
content0076.xhtml
content0077.xhtml
content0078.xhtml
content0079.xhtml
content0080.xhtml
content0081.xhtml
content0082.xhtml
content0083.xhtml
content0084.xhtml
content0085.xhtml
content0086.xhtml
content0087.xhtml
content0088.xhtml
content0089.xhtml
content0090.xhtml
content0091.xhtml
content0092.xhtml
content0093.xhtml
content0094.xhtml
content0095.xhtml
content0096.xhtml
content0097.xhtml
content0098.xhtml
content0099.xhtml
content0100.xhtml
content0101.xhtml
content0102.xhtml
content0103.xhtml
content0104.xhtml
content0105.xhtml
content0106.xhtml
content0107.xhtml
content0108.xhtml
content0109.xhtml
content0110.xhtml
content0111.xhtml
content0112.xhtml
content0113.xhtml
content0114.xhtml
content0115.xhtml
content0116.xhtml
content0117.xhtml
content0118.xhtml
content0119.xhtml
content0120.xhtml
content0121.xhtml
content0122.xhtml
content0123.xhtml
content0124.xhtml
content0125.xhtml
content0126.xhtml
content0127.xhtml
content0128.xhtml
content0129.xhtml
content0130.xhtml
content0131.xhtml
content0132.xhtml
content0133.xhtml
content0134.xhtml
content0135.xhtml
content0136.xhtml
content0137.xhtml
w2e.xhtml