139

Ma intanto era senza chiavi.

Sono molto stanco. Forse è meglio rinunciare per questa sera…

Ma si conosceva troppo bene, se mollava ora l’indomani non avrebbe mai avuto il coraggio di fare il colpo da solo. E in più sarebbe stato costretto a dividere il bottino con qualcun altro.

No. Non esiste.

Solo che si sentiva svuotato e gli occhi gli si chiudevano.

Doveva riprendere coraggio. E per farlo conosceva un solo modo. Andò in cucina trascinando i piedi e sbadigliando. Aveva tirato fuori tutto dai pensili, e tra le altre cose c’era anche una bottiglia di Caffè Sport Borghetti.

Ci si attaccò e si sentì subito meglio.

(Invece di stare qui come un cretino, vai a vedere se in garage qualcuno ha lasciato le chiavi in macchina.) Questa idea geniale non poteva che essere del pagliaccio spalmato sul soffitto della stanza da letto.

«Giusto! Sei un genio!»

Se esisteva un piano del destino che voleva che quella notte il corso della sua esistenza cambiasse, avrebbe trovato certamente un’automobile aperta.

132.

Per cominciare non soffriva.

E questa era una cosa buona.

E poi credeva di non essere morto.

E questa era un’altra cosa buona.

C’era stato un immenso istante, quando la nube fluorescente era stata improvvisamente risucchiata dal nero, in cui Rino Zena era stato sicuro che alla sua storia era stata scritta la parola fine.

Ora però il viola era tornato.

Nessuno gli assicurava che non fosse morto. Ma Rino aveva sempre creduto nel paradiso e nell’inferno, e quel posto non era né l’uno né l’altro. Di questo era certo. Era cosciente di essere ancora dentro il proprio corpo.

Poteva pensare. E pensare è vivere.

E anche se non soffriva tanto, avvertiva un fuoco lontano, un dolore distante e le formiche che gli correvano nelle vene, ma gli sembrava anche di sentire da mille chilometri i Police che cantavano e la pioggia che cadeva sulle foglie, che gocciolava argentata sui rami, che colava sulla corteccia degli alberi e che impregnava la terra.

Era cieco. Insensibile. Paralizzato. Eppure, stranamente, ci sentiva.

Quando si era risvegliato il buio era meno buio e virava lentamente in un viola fosforescente e a un tratto milioni di formiche erano lì. Coprivano la pianura fino all’orizzonte. Grandi, come quelle che si trovano nei campi di grano in agosto. Con il testone lucido e le antenne.

Rino non riusciva a capire se erano fuori o dentro di lui. E se quel deserto su cui si muovevano era lui.

Avvertiva che c’era un’altra realtà appena dietro la nube viola che lo avvolgeva. Quella da cui era precipitato.

Il bosco. La pioggia.

Rivide se stesso nel bosco con il pietrone in mano, Quattro Formaggi, la ragazza morta.

Era lì che doveva tornare.

Pensava di essere ancora là, ed era certo che Quattro Formaggi fosse andato a chiamare aiuto.

Come Dio Comanda
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html
index_split_073.html
index_split_074.html
index_split_075.html
index_split_076.html
index_split_077.html
index_split_078.html
index_split_079.html
index_split_080.html
index_split_081.html
index_split_082.html
index_split_083.html
index_split_084.html
index_split_085.html
index_split_086.html
index_split_087.html
index_split_088.html
index_split_089.html
index_split_090.html
index_split_091.html
index_split_092.html
index_split_093.html
index_split_094.html
index_split_095.html
index_split_096.html
index_split_097.html
index_split_098.html
index_split_099.html
index_split_100.html
index_split_101.html
index_split_102.html
index_split_103.html
index_split_104.html
index_split_105.html
index_split_106.html
index_split_107.html
index_split_108.html
index_split_109.html
index_split_110.html
index_split_111.html