Al lettore

 

Pubblicando queste lettere, io tento di erigere un monumento alla virtù sconosciuta1; e di consecrare alla memoria del solo amico mio2 quelle lagrime, che ora mi si vieta di spargere su la sua sepoltura. E tu, o Lettore, se uno non sei di coloro che esigono dagli altri quell’eroismo di cui non sono eglino stessi capaci, darai, spero, la tua compassione3 al giovine infelice dal quale potrai forse trarre esempio e conforto.

 

Lorenzo Alderani4

 

 

 

1 virtù sconosciuta: quasi a dedica nei confronti di uno dei maestri riconosciuti del foscolo, ecco in apertura del libro un riferimento esplicito al dialogo – La virtù sconosciuta – composto dall’Alfieri nel 1786, in memoria dell’amico Francesco Gori Gandellini. Nel libro si legge, fra l’altro: «che la virtù vi può essere anco nei più servili tempi, e nei più viziosi governi». Sono proprio i tempi dell’Ortis.

2 solo amico mio: si tratta di Jacopo Ortis. Foscolo però, prima in una lettera a Goethe del 16 gennaio 1802 («Ho dipinto me stesso, le mie passioni, e i miei tempi sotto il nome di un mio amico ammazzatosi a Padova») e poi in un’altra a J.S. Bartholdy del 29 settembre 1808, ci informa che si tratterebbe di persona storicamente esistita: «Iacopo Ortis friulano, studente nell’università di Padova, si uccise di due pugnalate nel fiore della gioventù; – non si seppe il perché». effettivamente un giovane di nome Ortis si uccise nel marzo del 1796 a Padova. Si chiamava però Girolamo. Jacopo, a detta di molti, è un omaggio di foscolo al Rousseau (Jean Jacques = Jacopo).

3 compassione: definita da Jacopo, nella lettera del 19 e 20 febbraio, «sola virtù», in contrasto con le altre, tutte «virtù usuraie». L’uso del termine compassione sarà frequentissimo nel romanzo, trasformandolo in uno dei nodi centrali dell’ideologia foscoliana. Naturale, quindi, che Lorenzo alderani inviti il lettore a usare questo metro per ricordare Jacopo.

4 Lorenzo Alderani: è il corrispondente dell’Ortis che decide, dopo il suicidio, di trasformare in libro le lettere ricevute dal giovane Jacopo. Qualcuno ha voluto azzardare una identificazione in Giambattista Niccolini, amico del foscolo.

Questo ebook appartiene a martina rotta - 91344 Edito da Newton Compton Editori Acquistato il 9/12/2014 7:44:43 AM con numero d'ordine 925062
I magnifici 7 capolavori della letteratura italiana
cover.xhtml
logo.xhtml
colophon.xhtml
frontespizio.xhtml
nota.xhtml
tit1.xhtml
intro1a.xhtml
intro1b.xhtml
intro1c.xhtml
Section0001.xhtml
Section0099.xhtml
Section0002.xhtml
Section0003.xhtml
tit2.xhtml
intro2a.xhtml
intro2b.xhtml
Section0004.xhtml
Section0005.xhtml
Section0006.xhtml
Section0007.xhtml
Section0008.xhtml
Section0009.xhtml
Section0010.xhtml
Section0011.xhtml
Section0012.xhtml
Section0013.xhtml
Section0014.xhtml
Section0015.xhtml
Section0016.xhtml
Section0017.xhtml
Section0018.xhtml
Section0019.xhtml
Section0020.xhtml
Section0021.xhtml
Section0022.xhtml
Section0023.xhtml
Section0024.xhtml
Section0025.xhtml
Section0026.xhtml
Section0027.xhtml
Section0028.xhtml
Section0029.xhtml
Section0030.xhtml
Section0031.xhtml
Section0032.xhtml
Section0033.xhtml
Section0034.xhtml
Section0035.xhtml
Section0036.xhtml
Section0037.xhtml
Section0038.xhtml
Section0039.xhtml
Section0040.xhtml
Section0041.xhtml
Section0042.xhtml
Section0043.xhtml
tit3.xhtml
intro3a.xhtml
intro3b.xhtml
Section0044.xhtml
Section0045.xhtml
Section0046.xhtml
Section0047.xhtml
Section0048.xhtml
Section0049.xhtml
Section0050.xhtml
Section0051.xhtml
Section0052.xhtml
Section0053.xhtml
Section0054.xhtml
Section0055.xhtml
Section0056.xhtml
Section0057.xhtml
Section0058.xhtml
Section0059.xhtml
Section0060.xhtml
tit4.xhtml
intro4a.xhtml
intro4b.xhtml
intro4c.xhtml
Section0061.xhtml
Section0062.xhtml
Section0063.xhtml
Section0064.xhtml
Section0065.xhtml
tit5.xhtml
intro5a.xhtml
ded5.xhtml
Section0066.xhtml
Section0067.xhtml
Section0101.xhtml
Section0068.xhtml
Section0069.xhtml
tit6.xhtml
intro6a.xhtml
intro6b.xhtml
Section0070.xhtml
Section0071.xhtml
Section0072.xhtml
Section0073.xhtml
Section0074.xhtml
Section0075.xhtml
Section0076.xhtml
Section0077.xhtml
Section0078.xhtml
Section0079.xhtml
Section0080.xhtml
Section0081.xhtml
Section0082.xhtml
Section0083.xhtml
Section0084.xhtml
Section0085.xhtml
Section0086.xhtml
Section0087.xhtml
Section0088.xhtml
Section0089.xhtml
tit7.xhtml
intro7a.xhtml
intro7b.xhtml
Section0090.xhtml
Section0091.xhtml
Section0092.xhtml
Section0093.xhtml
Section0094.xhtml
Section0095.xhtml
Section0096.xhtml
Section0100.xhtml
Section0097.xhtml
Section0098.xhtml
indice.xhtml