XXXV

 

Kutuzov era seduto, con la testa canuta chinata e il pesante corpo rilassato, sulla stessa panca coperta da un tappeto, e in quello stesso luogo in cui Pierre l’aveva visto la mattina. Non impartiva nessun ordine, ma si limitava a dire sì o no alle cose che gli proponevano.

«Sì, sì, fate questo,» rispondeva alle varie proposte. «Sì, sì, va’, caro, dà un’occhiata,» diceva, volgendosi ora all’uno ora all’altro degli intimi collaboratori; oppure: «No, non occorre, meglio che aspettiamo,» diceva. Ascoltava i rapporti che gli facevano, dava ordini quando questo era richiesto dai suoi subordinati; eppure sembrava che nell’ascoltare i rapporti non si interessasse del significato delle parole che gli dicevano, ma lo interessasse qualcos’altro nell’espressione del viso, nel tono della voce di coloro che gli facevano il rapporto. Grazie alla sua lunga esperienza militare, Kutuzov sapeva, e con la sua intelligenza di vecchio capiva, che un uomo solo non può dirigere centinaia di migliaia di uomini che lottano con la morte, e sapeva che il destino delle battaglie non è deciso dagli ordini del comandante in capo, né dal luogo in cui si trovano le truppe, né dal numero dei cannoni e degli uomini uccisi, ma da quella forza inafferrabile che si chiama il morale delle truppe, ed egli vigilava su questa forza e la dirigeva per quanto era in suo potere.

L’espressione costante del volto di Kutuzov rivelava un’attenzione assorta e una tensione che vinceva a stento la stanchezza del corpo debole e vecchio.

Alle undici del mattino gli portarono la notizia che le flèches occupate dai francesi erano state di nuovo riprese ma che il principe Bagration era stato ferito. Kutuzov emise un sospiro e scosse il capo.

«Va’ dal principe Pëtr Ivanoviè e informati dettagliatamente di che si tratta e come è stato,» disse a uno dei suoi aiutanti, e subito dopo si rivolse al principe Wurttemberg, che stava dietro di lui: «Pregherei Vostra Altezza Reale di assumere il comando della seconda armata.»

Poco tempo dopo la partenza del principe, e prima ancora che egli fosse certamente potuto giungere a Semënovskoe, l’aiutante del principe tornò indietro e riferì a Sua Eccellenza Serenissima che il principe chiedeva delle truppe.

Kutuzov si accigliò: mandò a Dochturov l’ordine di assumere il comando della seconda armata e pregò il principe di ritornare da lui, dicendo che non poteva farne a meno in quegli importanti momenti. Quando fu portata la notizia che Murat era stato fatto prigioniero e gli ufficiali di stato maggiore si congratularono con lui, Kutuzov sorrise.

«Aspettate, signori,» disse. «La battaglia è vinta e nella cattura di Murat non c’è niente di straordinario. Ma è meglio aspettare a rallegrarci.»

Mandò, tuttavia, un aiutante a fare il giro delle truppe con quella notizia.

Quando dal fianco sinistro giunse al galoppo ·èerbinin con l’annuncio che i francesi avevano occupato le flèches e Semënovskoe, Kutuzov, che aveva già intuito dai rumori del campo di battaglia e dalla faccia di ??erbinin che si trattava di brutte notizie, si alzò in piedi come per sgranchire le gambe e, preso sotto braccio ??erbinin, lo trasse in disparte.

«Vacci tu, mio caro,» disse a Ermolov, «guarda un po’ se è possibile fare qualcosa.»

Kutuzov si trovava a Gorki, nel centro della posizione dell’esercito russo. L’attacco sferrato da Napoleone contro il nostro fianco sinistro era già stato respinto varie volte. Al centro i francesi non riuscivano ad avanzare oltre Borodino. Dal fianco sinistro la cavalleria di Uvarov mise in fuga i francesi.

Alle tre gli attacchi dei francesi cessarono. Su tutti i volti di coloro che giungevano dal campo di battaglia come anche per quelli di coloro che gli stavano intorno, Kutuzov leggeva una tensione giunta all’estremo.

Egli era soddisfatto del successo della giornata che era al di là di ogni sua aspettativa. Ma le forze fisiche abbandonavano il vecchio. Varie volte il suo capo si abbassò come se cadesse sul petto ed egli si assopì. Gli portarono il pranzo.

L’aiutante di campo dell’imperatore, Wohlzogen, lo stesso che, passando davanti al principe Andrej, aveva detto che la guerra si doveva im Raum verlegen e che era così odiato da Bagration, si avvicinò a Kutuzov mentre pranzava. Wohlzogen veniva da parte di Barclay de Tolly con un rapporto sull’andamento delle cose sul fianco sinistro.

Il giudizioso Barclay de Tolly, vedendo una folla di feriti che scappava e le retrovie scompigliate dell’armata, soppesate tutte le circostanze, aveva concluso che la battaglia era perduta e aveva mandato al comandante in capo il suo favorito con questa notizia.

Kutuzov masticava con fatica un pollo arrosto e sbirciò Wohlzogen con occhi socchiusi e gai.

A passi lenti, con un sorriso quasi sprezzante sulle labbra, Wohlzogen si avvicinò a Kutuzov, toccandosi leggermente la visiera con la mano.

Wohlzogen trattava Sua Eccellenza Serenissima con una certa ostentata noncuranza che doveva aver lo scopo di mostrare che lui, in quanto militare di grande cultura, lasciava che i russi si facessero un idolo di quell’inutile vecchio, mentre egli ben sapeva con chi aveva a che fare. « Der alte Herr (come i tedeschi fra loro chiamavano Kutuzov) macht sich ganz bequem,» pensò Wohlzogen e, gettata un’occhiata severa ai piatti che stavano dinanzi a Kutuzov, cominciò a informare il vecchio signore circa la situazione sul fianco sinistro, come gli aveva ordinato Barclay e come egli stesso l’aveva veduta e capita.

«Tutti i punti della nostra posizione sono nelle mani del nemico e non c’è modo di respingerlo, perché mancano le truppe; esse fuggono e non c’è la possibilità di fermarle,» riferiva.

Kutuzov smise di masticare e ora fissava stupito Wohlzogen, come se non capisse quello che gli si stava dicendo. Accortosi della commozione des alten Herrn, Wohlzogen disse con un sorriso:

«Non mi consideravo in diritto di nascondere a Vostra Eccellenza Serenissima quello che ho visto… Le truppe sono in completo sfacelo…»

«Voi avete visto? Voi avete visto?…» si mise a gridare Kutuzov accigliandosi, alzandosi rapidamente e muovendo verso Wohlzogen. «Come… come osate!…» gridò ancora facendo gesti di minaccia con le mani tremanti e con la voce strozzata. «Come osate, egregio signore, dir questo a me. Voi non sapete niente. Trasmettete da parte mia al generale Barclay che le sue informazioni sono false e che il reale andamento della battaglia è noto a me, che sono il comandante in capo, assai meglio che a lui.»

Wohlzogen avrebbe voluto replicare, ma Kutuzov lo interruppe.

«Il nemico è respinto sul fianco sinistro e sconfitto sul fianco destro. Se voi avete visto male, egregio signore, non permettetevi di dire cose che ignorate. Fatemi il piacere di andare dal generale Barclay e comunicargli la mia assoluta intenzione di attaccare domani il nemico,» disse egli severamente.

Tutti tacevano e si udiva solamente il pesante respiro del vecchio generale che ansimava. «Il nemico è respinto dappertutto, per la qual cosa ringrazio Dio e il nostro valoroso esercito. Il nemico è sconfitto e domani lo cacceremo dal sacro suolo della Russia,» continuò Kutuzov, facendosi il segno della croce, e a un tratto singhiozzò per le lacrime che gli urgevano.

Stringendosi nelle spalle e storcendo le labbra, Wohlzogen si allontanò pieno di stupore uber diese Eingenommenheit des alten Herrn.

«Sì, eccolo qui il mio eroe,» disse Kutuzov rivolgendosi a un bel generale, robusto e nero di capelli, che in quel momento stava salendo sul tumulo.

Era Raevskij, che aveva passato tutta la giornata nel punto principale del campo di battaglia di Borodino.

Dopo averlo ascoltato, Kutuzov disse in francese:

« Vous ne pensez donc pas comme les autres que nous sommes obligés de nous retirer? »

« Au contraire, Votre Altesse, dans les affaires indécises c’est toujours le plus opiniâtre qui reste victorieux, »

rispose Raevskij, « et mon opinion… »

«Kajsarov!» chiamò ad alta voce Kutuzov il suo aiutante di campo. «Siediti e scrivi l’ordine del giorno per domani. E tu,» si rivolse egli a un altro, «va’ sulle linee e annuncia che domani attaccheremo.»

Mentre si svolgeva la conversazione con Raevskij e si dettava l’ordine del giorno, Wohlzogen ritornò e riferì che il generale Barclay de Tolly avrebbe desiderato avere una conferma scritta dell’ordine che aveva dato il feldmaresciallo.

Senza guardare Wohlzogen, Kutuzov ordinò di scrivere quell’ordine, che l’ex comandante in capo desiderava, assennatamente, avere per evitare ogni responsabilità personale.

E a causa di quell’indefinibile, misterioso legame che manteneva in tutto l’esercito un solo stato d’animo comune, detto spirito d’un esercito, cosa che costituisce il nerbo principale della guerra, le parole di Kutuzov, il suo ordine per la battaglia dell’indomani si diffusero simultaneamente in tutti i reparti dell’esercito.

Non erano certamente le stesse parole, lo stesso ordine a giungere all’ultimo anello della catena. Anzi, non c’era nulla di simile a ciò che Kutuzov aveva detto nei racconti che passavano da un soldato all’altro, giungendo fino alle varie estremità dell’esercito, ma il senso delle sue parole si propagò dappertutto, perché ciò che Kutuzov aveva detto non scaturiva da ingegnose considerazioni ma dal sentimento che stava nell’anima del comandante in capo come nelle anime di ogni russo.

E, saputo che l’indomani noi avremmo attaccato il nemico, udito dalle alte sfere dell’esercito la conferma di ciò in cui tutti volevano credere, gli uomini esausti e vacillanti si confortavano e si rinfrancavano.

Guerra e Pace
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html
index_split_073.html
index_split_074.html
index_split_075.html
index_split_076.html
index_split_077.html
index_split_078.html
index_split_079.html
index_split_080.html
index_split_081.html
index_split_082.html
index_split_083.html
index_split_084.html
index_split_085.html
index_split_086.html
index_split_087.html
index_split_088.html
index_split_089.html
index_split_090.html
index_split_091.html
index_split_092.html
index_split_093.html
index_split_094.html
index_split_095.html
index_split_096.html
index_split_097.html
index_split_098.html
index_split_099.html
index_split_100.html
index_split_101.html
index_split_102.html
index_split_103.html
index_split_104.html
index_split_105.html
index_split_106.html
index_split_107.html
index_split_108.html
index_split_109.html
index_split_110.html
index_split_111.html
index_split_112.html
index_split_113.html
index_split_114.html
index_split_115.html
index_split_116.html
index_split_117.html
index_split_118.html
index_split_119.html
index_split_120.html
index_split_121.html
index_split_122.html
index_split_123.html
index_split_124.html
index_split_125.html
index_split_126.html
index_split_127.html
index_split_128.html
index_split_129.html
index_split_130.html
index_split_131.html
index_split_132.html
index_split_133.html
index_split_134.html
index_split_135.html
index_split_136.html
index_split_137.html
index_split_138.html
index_split_139.html
index_split_140.html
index_split_141.html
index_split_142.html
index_split_143.html
index_split_144.html
index_split_145.html
index_split_146.html
index_split_147.html
index_split_148.html
index_split_149.html
index_split_150.html
index_split_151.html
index_split_152.html
index_split_153.html
index_split_154.html
index_split_155.html
index_split_156.html
index_split_157.html
index_split_158.html
index_split_159.html
index_split_160.html
index_split_161.html
index_split_162.html
index_split_163.html
index_split_164.html
index_split_165.html
index_split_166.html
index_split_167.html
index_split_168.html
index_split_169.html
index_split_170.html
index_split_171.html
index_split_172.html
index_split_173.html
index_split_174.html
index_split_175.html
index_split_176.html
index_split_177.html
index_split_178.html
index_split_179.html
index_split_180.html
index_split_181.html
index_split_182.html
index_split_183.html
index_split_184.html
index_split_185.html
index_split_186.html
index_split_187.html
index_split_188.html
index_split_189.html
index_split_190.html
index_split_191.html
index_split_192.html
index_split_193.html
index_split_194.html
index_split_195.html
index_split_196.html
index_split_197.html
index_split_198.html
index_split_199.html
index_split_200.html
index_split_201.html
index_split_202.html
index_split_203.html
index_split_204.html
index_split_205.html
index_split_206.html
index_split_207.html
index_split_208.html
index_split_209.html
index_split_210.html
index_split_211.html
index_split_212.html
index_split_213.html
index_split_214.html
index_split_215.html
index_split_216.html
index_split_217.html
index_split_218.html
index_split_219.html
index_split_220.html
index_split_221.html
index_split_222.html
index_split_223.html
index_split_224.html
index_split_225.html
index_split_226.html
index_split_227.html
index_split_228.html
index_split_229.html
index_split_230.html
index_split_231.html
index_split_232.html
index_split_233.html
index_split_234.html
index_split_235.html
index_split_236.html
index_split_237.html
index_split_238.html
index_split_239.html
index_split_240.html
index_split_241.html
index_split_242.html
index_split_243.html
index_split_244.html
index_split_245.html
index_split_246.html
index_split_247.html
index_split_248.html
index_split_249.html
index_split_250.html
index_split_251.html
index_split_252.html
index_split_253.html
index_split_254.html
index_split_255.html
index_split_256.html
index_split_257.html
index_split_258.html
index_split_259.html
index_split_260.html
index_split_261.html
index_split_262.html
index_split_263.html
index_split_264.html
index_split_265.html
index_split_266.html
index_split_267.html
index_split_268.html
index_split_269.html
index_split_270.html
index_split_271.html
index_split_272.html
index_split_273.html
index_split_274.html
index_split_275.html
index_split_276.html
index_split_277.html
index_split_278.html
index_split_279.html
index_split_280.html
index_split_281.html
index_split_282.html
index_split_283.html
index_split_284.html
index_split_285.html
index_split_286.html
index_split_287.html
index_split_288.html
index_split_289.html
index_split_290.html
index_split_291.html
index_split_292.html
index_split_293.html
index_split_294.html
index_split_295.html
index_split_296.html
index_split_297.html
index_split_298.html
index_split_299.html
index_split_300.html
index_split_301.html
index_split_302.html
index_split_303.html
index_split_304.html
index_split_305.html
index_split_306.html
index_split_307.html
index_split_308.html
index_split_309.html
index_split_310.html
index_split_311.html
index_split_312.html
index_split_313.html
index_split_314.html
index_split_315.html
index_split_316.html
index_split_317.html
index_split_318.html
index_split_319.html
index_split_320.html
index_split_321.html
index_split_322.html
index_split_323.html
index_split_324.html
index_split_325.html
index_split_326.html
index_split_327.html
index_split_328.html
index_split_329.html
index_split_330.html
index_split_331.html
index_split_332.html