Glossario
Ambersai
La luna di Ambersai si trova su una delle linee periferiche che si diramano dal Raccordo Dorato. È un insediamento industriale, utilizzato come base di lancio per i minatori che estraggono metalli dalla ricca cintura asteroidale del suo sistema. È nota anche per il suo bazar, il mercato più grande della regione.
Angeli della Stazione
Si tratta di un fenomeno avvistato nelle stazioni ai margini esterni della Rete. Strane forme di luce fuoriescono talvolta dai portali K insieme ai treni e perdurano fino a trenta minuti prima di dileguarsi. La loro esatta natura è incerta, ma non sono pericolosi. Le teorie secondo cui sarebbero forme di vita aliena sono state abbandonate dagli stessi Guardiani, e più di un tentativo di catturarli o comunicare con loro è fallito. A quanto pare, giocano qualche ruolo nella religione dei Monaci Alveare, che a volte, quando se ne materializza uno davanti a loro, brulicano per l’eccitazione.
Bandarpet
È un mondo industriale sulla Spiral Line famoso, in tempi di guerra, per le fabbriche di armamenti e il commercio di armi.
Chiba
Un mondo del Raccordo dove i viaggiatori provenienti dalla Rete centrale possono cambiare e prendere i treni diretti verso il Raccordo Dorato e i mondi industriali oltre Prell Plaza: la cosiddetta linea periferica Trans-Chiba.
Dog Star Line
Nel corso della storia della Grande Rete molte stazioni sono state abbandonate a causa di qualche catastrofe planetaria o, più semplicemente, perché servivano mondi non più utilizzati. La Dog Star Line è l’unica linea ferroviaria a essere stata soppressa nella sua totalità. Una linea antica fondata dalla compagnia ferroviaria Sirius Trans-Galactic, società sussidiaria della famiglia Albayek. Serviva diversi mondi industriali, che furono completamente spogliati per costruire le città di Grand Central e le stazioni della O Link. Fu usata come linea di rifornimento per le forze rivoluzionarie durante la Ribellione della Spiral Line e fu teatro di diverse sanguinose battaglie tra treni da guerra dei ribelli e della Railforce. Dal 2935 la maggior parte delle stazioni è stata chiusa, e quelle restanti erano così poco utilizzate che gli Albayek hanno deciso di dismettere l’intera linea.
Famiglia Noon
I Noon, una delle famiglie più importanti della corporazione, hanno iniziato come banchieri, fondando svariate aziende ferroviarie e di terraformazione durante la Prima Espansione. Hanno poi finito per dedicarsi interamente all’attività di terraformazione. Narra la leggenda che il loro fondatore, Jatka Noon, avesse stretto un patto con il Guardiano conosciuto come Mordaunt 90 Network, il quale gli avrebbe consentito di rivendicare il possesso di due dei mondi collegati di recente alla Rete. Questi due mondi – uno nel ramo orientale della Rete e uno in quello occidentale – sono diventati le basi gemelle del potere dei Noon: Sundarban e il Raccordo Dorato. Da lì i Noon si sono estesi, acquisendo il controllo della Silver River Line e costruendo stazioni di importanza vitale sulla O Link. La loro lungimirante leader, lady Rishi Noon, ha costruito numerose stazioni chiave, consolidando il loro potere. Suo figlio è diventato Imperatore della Rete, e da allora i Noon governano l’Impero.
Famiglia Prell
I Prell sono una delle famiglie più antiche della corporazione. Si tratta di pionieri che hanno colonizzato e terraformato alcuni dei mondi industriali periferici, che fornivano i materiali con cui sono state costruite le città stazione di mondi più belli e centrali. Ma il loro potere è stato via via offuscato da quello sempre crescente dei Noon e di altre famiglie. Attualmente i Prell sono per la maggior parte confinati nei loro possedimenti sulle linee periferiche della Trans-Chiba, tra le cui stazioni più importanti si annoverano Prell Plaza, Frostfall e Broken Moon. La loro rivalità con i Noon ha spesso creato problemi, di recente nella Ribellione della Spiral Line del 2926-28. Molti ritengono che il capoclan attuale, Elon Prell, sia il favorito dei Guardiani. Il che spiegherebbe come mai questi ultimi ignorino il loro atteggiamento facinoroso.
Famiglie della corporazione
Per qualche migliaio di anni dalla fondazione della Grande Rete le aziende che si erano assunte l’ambizioso compito di costruire le linee di collegamento ferroviario e i mondi terraformati si ritrovarono ad affrontare ogni sorta di difficoltà. Leggi e misure doganali cominciarono a differenziarsi enormemente fra una stazione e l’altra e cambiavano spesso negli intervalli di tempo – si parla di secoli! – necessari a realizzare progetti imponenti, destinati a durare per i millenni a venire. A poco a poco si consolidò la prassi di sigillare accordi commerciali attraverso i matrimoni fra membri delle famiglie più influenti: i legami di sangue erano considerati più duraturi e solidi dei consueti accordi contrattuali. In questo modo, nel corso dei secoli le grandi compagnie e corporazioni della Rete divennero per tutti le «famiglie della corporazione», il cui potere si trasmetteva di padre in figlio.
Far Cinnabar
Un piccolo mondo usato come residenza estiva dai Noon, su una linea periferica proveniente dal Raccordo Dorato. È famoso per i suoi deserti e per il palazzo dei Noon, uno degli edifici più belli della Rete.
Film in 3D
Spettacoli tridimensionali, per lo più sotto forma di storie, di solito interattive e coinvolgenti a trecentosessanta gradi.
Galaghast
Questo prospero mondo funge da centro di smistamento dati e collega la Spiral Line a Kishinchand e alla O Link. Durante la Ribellione della Spiral Line è stato teatro della battaglia finale tra la Railforce e i separatisti sostenuti dai Prell.
Grand Central
Grand Central è un pianeta simile alla Terra situato vicino al cuore della Grande Rete, con più di settanta portali K che lo collegano a tutte le principali linee ferroviarie della galassia. La maggior parte dei portali K di Grand Central si trova sul suo continente principale, Chilest. Ospita il quartier generale della Railforce, la sede dell’authority incaricata di pianificare gli orari della K-bahn, il senato e il Durga, l’antico palazzo degli Imperatori della Rete. Il continente meridionale, più piccolo, è per lo più deserto e contiene vasti centri dati sotterranei, da cui i Guardiani monitorano le vicende umane. Con il consueto sfoggio di teatralità, i Guardiani hanno contrassegnato la presenza di queste strutture di servizio sotterranee con piramidi e statue gigantesche, trasformando l’intero continente in un immenso parco di sculture che i turisti vengono ad ammirare da tutta la Rete.
Guardiani
A un certo punto del Ventunesimo secolo dopo Cristo, sul mondo che fu la patria originaria del genere umano furono create intelligenze artificiali, che diventarono di gran lunga più intelligenti dei loro costruttori. Quante fossero davvero in principio – o se una fosse stata messa a punto per prima, dando poi vita alle altre, o fossero «nate» tutte e dodici contemporaneamente – non è dato sapere. Alcune versioni della storia sostengono che fossero più di dodici, ma quelle più deboli sarebbero state sconfitte e cancellate da quelle più forti, oppure si nasconderebbero o ancora, più semplicemente, non nutrirebbero interesse alcuno per l’umanità. E anche fra quelle dodici, alcune sono sempre rimaste fredde di fronte alle questioni umane. Le altre – Mordaunt 90 Network, Sfax Systema, Anais Six, i Gemelli, Vohu Mana e Shiguri Monad – sono da allora alla guida degli esseri umani. Le loro personalità sono disseminate nel Mare di Dati, i loro vasti programmi caricati in centri dati profondi, come quelli di Grand Central, o su pianeti hardware separati. Da quando sono stati creati, i Guardiani sono i soli ad avere la facoltà di rivelare al genere umano i progressi scientifici e tecnologici, al punto che diversi gli sono stati occultati perché, a discrezione di queste divinità, non erano ritenuti utili. In anni recenti, tuttavia, l’interesse dei Guardiani per gli esseri umani sembra svanito: raramente si rivolgono a singoli individui o prendono parte attiva alla vita della Grande Rete.
Impero della Rete
L’Impero è il ripristino di un’antica forma di governo della Vecchia Terra. Un singolo essere umano viene prescelto per governare la Rete. L’Imperatore o l’Imperatrice in questione ha poco potere effettivo, vista la stretta supervisione dei Guardiani, autorizzati a intervenire se ritengono che le decisioni del sovrano stiano in qualche modo minando la stabilità. Il ruolo del regnante è fare da ponte simbolico fra i Guardiani e l’umanità, nonché assicurarsi che le famiglie della corporazione e i rappresentanti delle diverse stazioni e città della Rete discutano delle loro opinioni e posizioni in sede di senato imperiale, anziché fare ricorso alle armi. Tuttavia i Guardiani non hanno mai impedito a un Imperatore di affermare il proprio potere e i propri interessi, anche perché in genere la famiglia che siede sul trono in un dato momento è la più influente fra quelle della corporazione.
Khoorsandi
Questa luna si trova su una linea secondaria, che va dalla I Link a Galatava. Ogni quattro anni standard l’orbita di Khoorsandi si porta così vicino al suo mondo parentale – il gigante gassoso Anahita – che la forza delle maree provoca un incremento massiccio dell’attività vulcanica. Questo pullulare di vulcani e la relativa «festa dei fuochi» sono alla base dell’industria turistica di Khoorsandi.
Mare di Dati
Quando, durante la Prima Espansione, gli esseri umani si sono sparpagliati per la galassia, insieme a loro si è sparso anche il Mare di Dati: un sistema massiccio costituito dall’intreccio di informazioni delle reti di tutti i mondi abitati. Gli esseri umani utilizzano solo porzioni minuscole del Mare – la cosiddetta «corrente dati locale», ben protetta da sistemi firewall – cui accedono attraverso schermi, lavagne dati o dispositivi audio-video dotati di cuffie. Il resto è dominio dei Guardiani e di altre entità dati minori. Una delle funzioni più importanti della K-bahn è diffondere informazioni attraverso il Mare di Dati; i dati caricati nella mente di un treno possono essere trasferiti istantaneamente da un mondo all’altro invece che viaggiare attraverso lo spazio sotto forma di onde luminose o radio. In alcuni casi si è ipotizzato che i Guardiani avessero costruito la Rete non per salvare l’umanità, quanto invece per ampliare il Mare di Dati.
Marines della corporazione
La maggior parte delle vaste famiglie della corporazione hanno alle loro dipendenze un piccolo esercito incaricato di sorvegliare le proprie stazioni e impedire eventuali tentativi di usurpazione da parte delle famiglie rivali. Durante la Prima Espansione si trattava spesso di milizie ampie e ben addestrate, le cui fila erano rimpinguate anche da mercenari stipendiati. Con il sopravvento dell’Impero si sono a mano a mano ridotte fino a diventare i piccoli corpi dei Marines della corporazione, o CoMa. Alcune famiglie di CoMa sono ancora vere e proprie unità di combattimento, utilizzate per sedare ribellioni sui mondi industriali periferici, ma la maggior parte è chiamata ad assolvere per lo più mansioni cerimoniali.
Monaci Alveare
Alcuni sostengono che gli insetti Monaco, che formano le colonie nomadi conosciute come «Monaci Alveare», siano una specie aliena nata su uno dei vasti mondi della Rete. Sembra più probabile invece che si tratti di insetti migrati dalla Vecchia Terra insieme agli esseri umani che, viaggiando attaccati alla superficie esterna dei treni, e dunque esposti alle radiazioni dei portali K, abbiano subito una mutazione. Quando una colonia di insetti diventa abbastanza grande dà vita a una sorta di intelligenza semplice che, a quanto pare, vuole imitare in tutto e per tutto gli esseri umani. Incappucciati e con la loro andatura dinoccolata, i Monaci Alveare sono una forma di vita presente nella Grande Rete da migliaia di anni. I ripetuti tentativi di impedire loro di salire sui treni K hanno sempre fallito perché quando un Monaco Alveare si agita o viene attaccato si disintegra in uno sciame di insetti – in quanto tali, privi di intelligenza – che possono causare inconvenienti piuttosto spiacevoli ai treni, al personale delle stazioni e ai passeggeri, risultando più dannosi e fastidiosi di quando sono assemblati in Monaci Alveare. Per questa ragione viene tollerata la loro presenza a bordo dei convogli. Si stima che esistano oltre dieci milioni di Monaci Alveare che viaggiano di stazione in stazione o compiono pellegrinaggi legati alla loro primitiva religione.
Motorik
I Guardiani hanno sempre esercitato un controllo attento sulla ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale; forse per timore che gli esseri umani potessero inventare qualcosa capace di rivaleggiare con loro. Ma nel 2560 permisero alla Parrakhan Cybernetics Corporation di sviluppare i primi robot umanoidi. Soprannominati «Motorik», all’inizio questi androidi furono utilizzati come truppe d’assalto nella Guerra di Lee-Noon, ma poco alla volta cominciarono a trovare impieghi più pacifici, prendendo il posto di lavoratori umani impegnati in attività ripetitive o pericolose, specie su mondi inabitabili durante le prime fasi della terraformazione.
Movimento Unità Umana
Si tratta di un gruppo di ribelli secondo i quali gli esseri umani dovrebbero svincolarsi dal dominio dei Guardiani e l’Imperatore dovrebbe essere rimpiazzato da un presidente, eletto dagli abitanti della Rete. A dispetto degli sforzi della Railforce, essi sopravvivono su alcuni dei mondi più remoti della Rete e sono noti per i loro attacchi ai treni e gli atti di vandalismo alle rotaie.
O Link
È il nome di una linea che collega un’aureola di piccoli mondi hub intorno a Grand Central e connette fra loro, e con la rete principale, le varie linee ferroviarie che si diramano da quel grande raccordo dove tutte si incrociano. Prende il nome dalle mappe bidimensionali della Rete, sulle quali il suo tracciato è di forma circolare.
Orion Line
È la linea più antica della Rete. Molti dei mondi che collega sono attualmente tranquilli pianeti remoti, oppure sede di estrazione o pianeti industriali, e le sue tratte più lontane sono percorse per lo più da pellegrini o turisti desiderosi di visitare il portale K originario su Marte.
Pescatori di dati
Il College Imperiale dei pescatori di dati è una casta cui appartiene l’élite dei consulenti di information technology, addestrati per scandagliare le profondità del Mare di Dati. I pescatori di dati hanno inoltre il compito di consegnare messaggi da parte dei Guardiani all’Imperatore, o a qualunque altro essere umano con cui i Guardiani desiderino parlare.
Portali K
Sono i portali attraverso cui un treno può passare da un punto dello spazio a un altro, distante spesso diverse centinaia o migliaia di anni luce. La loro esatta natura è nota solo ai Guardiani. La transizione tra i mondi attraverso uno di questi portali è di solito istantanea, sebbene, per esempio, il portale che mette in comunicazione Galatava con Khoorsandi sia «lento» – dall’estremità di Galatava un treno impiega 0,7 secondi prima di cominciare a emergere su Khoorsandi – mentre corre voce che il portale che va da Nokomis a Luna Verde abbia occasionalmente un funzionamento «veloce», con treni che fanno la loro comparsa sul lato di Luna Verde parecchi secondi prima di lasciare Nokomis.
Prima Espansione
Prima Espansione è il nome assegnato alla primissima era della Grande Rete – un periodo durato qualche migliaio di anni – nel corso della quale esploratori e coloni della Vecchia Terra cominciarono a viaggiare attraverso i nuovi portali K e a insediarsi nei mondi che trovarono lì ad aspettarli. Durante il primo periodo di questa era vi fu un tentativo degli antichi Stati nazionali della Terra di reclamare il possesso delle diverse parti della Rete, ma il vecchio sistema non sopravvisse a lungo e fu gradualmente sostituito dalle famiglie della corporazione. La Prima Espansione fu un periodo di grandi progressi ma anche di brutali conflitti, poiché vari gruppi lottavano per il predominio dei nuovi mondi. Nel tentativo di assicurare la stabilità dopo la Terza guerra ferroviaria, i Guardiani intervennero e nominarono la capostipite della famiglia Chael-Kefri prima Imperatrice della Rete. Ciò pose fine alla Prima Espansione e diede inizio all’Era Moderna o Imperiale.
Raccordo Dorato
Si tratta di una delle stazioni del ramo orientale della Rete più piacevoli da visitare. Durante gli anni turbolenti della Prima Espansione il Raccordo Dorato fu tra i primi mondi a essere reclamati e terraformati dalla famiglia Noon. In epoca moderna è rinomato per la sua università.
Railforce
È l’esercito dell’Impero, incaricato di proteggere il sovrano e salvaguardare la pace. Il quartier generale della Railforce si trova su Grand Central, ma ha avamposti su tutti i mondi più importanti e i suoi treni da guerra pattugliano costantemente la Grande Rete. I Corpi Blu hanno l’obbligo di restare indipendenti dalle famiglie della corporazione e il loro responsabile, il Railmaresciallo, è di solito un ufficiale che ha fatto carriera nei ranghi dell’esercito. Tuttavia, quando nella storia della Rete i Guardiani non si sono espressi chiaramente su quale candidato alla guida dell’Impero sponsorizzassero, i capi della Railforce si sono spesso esposti appoggiando l’uno o l’altro.
Ribellione della Spiral Line
La Spiral Line corre da Chiba a Vagh e collega un gran numero di stazioni industriali controllate dai Noon. Nel 2926 diverse stazioni della Spiral Line hanno deciso di separarsi dalla famiglia Noon, deluse dalla pressione fiscale e dalle nuove tabelle orarie imposte. La situazione è peggiorata nel 2928, quando la famiglia Prell ha preso apertamente le parti dei ribelli (che peraltro aveva sostenuto fin dall’inizio). La breve e cruenta guerra che ne è seguita è sembrata mettere a repentaglio la stabilità di tutta la Rete, almeno finché i treni da guerra dei Prell non sono stati distrutti in una battaglia durata sei giorni con la Railforce e i Marines della corporazione dei Noon, la battaglia di Galaghast.
Scarafaggio
Genere molto diffuso di drone militare, che prende il nome dalle iniziali dell’azienda che lo ha fabbricato, la Bandarpet Tactical Logistics (BTL: lo spelling della sigla è simile alla pronuncia della parola inglese beetle, «scarafaggio» appunto).
Silver River Line
Questa linea ferroviaria congiunge la maggior parte delle stazioni dei Noon nel ramo occidentale della Rete. È famosa per i siti di interesse turistico: il Fiume Lento a Tu’Va, i portali K in superficie a Burj-al-Badr, le nebbie di Adeli, le riserve di Jangala e lo Spindlebridge dei Noon; quest’ultimo collega la linea a Sundarban, e Sundarban a Marapur e alla O Link.
Stampanti 3D
È possibile stampare quasi tutto, sia con piccole stampanti domestiche sia con stampanti più grandi di tipo industriale. Questo ritrovato della tecnologia avrebbe potuto mettere fine alla maggior parte delle transazioni commerciali interplanetarie, visto che agli stampatori sarebbe bastato farsi spedire da qualsiasi mondo le istruzioni relative all’oggetto da realizzare e scaricarle online. In pratica, però, la gente conserva ancora un certo gusto per il tocco personale. I commercianti di Grand Central, per esempio, preferiscono vendere un paio di cuffie o un braccialetto fatti a mano dagli artigiani di Ambersai che lavorano il metallo – e che per arrivare nei loro negozi devono viaggiare attraverso metà della Rete – rispetto a un oggetto identico che è stato scaricato da uno store di progettazione del Mare di Dati e stampato sul posto.
Sundarban
È la patria natale della famiglia Noon, i cui parchi, fattorie e giardini cittadini coprono buona parte della superficie. È famoso per la sua stazione cittadina, perché orbita intorno allo SpindleRing e per un paio di portali K che, in modo del tutto inusuale, orbitano nello spazio e collegano Sundarban alla Silver River Line.
Treni
Tecnicamente, un treno consiste in una locomotiva e un numero di carrozze o vagoni merci. Nel linguaggio comune, però, la parola viene spesso usata per riferirsi al locomotore stesso. Le prime locomotive intelligenti furono costruite dai Guardiani e le loro menti sono ancora basate su un sistema di codici utilizzato dai Guardiani stessi. Molti credono che locomotive di grandi dimensioni siano più intelligenti degli esseri umani, ma gli esperti asseriscono che il loro livello intellettivo sia simile a quello di un essere umano particolarmente arguto, e questo malgrado la loro intelligenza si discosti da quella umana sotto molti punti di vista. Alcuni locomotori non si fanno problemi a parlare con i loro passeggeri, ad altri piace conversare o cantare e alcuni hanno instaurato amicizie, anche durature, con individui umani. Se sottoposti a manutenzione accurata, i treni possono funzionare anche per centinaia di anni. Le più belle locomotive provengono dai grandi rivenditori di motori delle famiglie Foss e Helden. I locomotori scelgono il proprio nome dagli archivi immersi nelle profondità del Mare di Dati, prendendo a volte in prestito titoli di canzoni, poesie e opere d’arte dimenticate.
Vecchia Terra
Questo pianeta si trova nelle estensioni occidentali della galassia, su cui si sono originariamente evoluti i Guardiani, il genere umano e tutte le forme di vita conosciute nella Rete. Stranamente non ha un suo portale K, ma i visitatori possono raggiungerla a bordo di una navicella spaziale attraverso il portale K di Marte, che è stato il primo a essere aperto dai Guardiani. Dal momento che viaggiare nello spazio è noioso, oltre che piuttosto costoso, e che la Terra è ormai soltanto un parco forestale non molto diverso da Jangala o da una decina di altri mondi, la maggior parte dei turisti si accontenta di darle un’occhiata da Marte, da dove è facilmente identificabile come una stella blu.
Viaggi spaziali
Molti mondi della Rete possiedono floride industrie spaziali, che curano la manutenzione di satelliti meteo e di comunicazione ed estraggono minerali sulle lune, i pianeti e gli asteroidi circostanti. Non sono in pochi a ritenere che le industrie sugli altri pianeti cresceranno di importanza nel futuro, dato che gli originari mondi industriali della Rete stanno gradualmente esaurendo le proprie risorse. Per questa ragione molte fra le famiglie più influenti cercano alleanze con i clan dello spazio e le casate di ingegneri aerospaziali.
Ci sono anche numerosi edifici e hotel famosi nell’orbita dei vari mondi, come naturalmente la stazione spaziale dello Spindlebridge su Sundarban. Nessuno si è mai preoccupato di spedire una navicella spaziale da un sistema stellare all’altro, però, visto che il viaggio in treno è molto più rapido ed economico. Si pensa tuttavia che i Guardiani abbiano inviato delle sonde su stelle lontane.