RINGRAZIAMENTI

 

Ho concluso la prima stesura di questo romanzo in piena emergenza Covid-19. Sarebbe stato facile, per un autore ormai «navigato», inserire qualche richiamo alla realtà drammatica che stiamo, anche nel momento in cui scrivo queste righe, vivendo. Ho invece deliberatamente scelto d’ignorare le profonde incertezze che segnano le nostre quotidianità: strumentalizzare ai fini della mia modesta narrazione un evento epocale come questo non lo ritenevo e non lo ritengo corretto. Forse il tempo, come sempre, arriverà a rimarginare le ferite e allora, senza approfittare del sensazionalismo dovuto all’immediatezza dell’evento, si potrà parlare anche nei romanzi delle giornate fantascientifiche che l’umanità intera ha vissuto.

Per il momento credo che ignorare la paura sia la maniera migliore per esorcizzarla. Così come credo che leggere sia una delle vie per estraniarsi da ogni quotidiano pensiero.

Una cosa mi ha rafforzato in questo momento difficile: riuscire a riunire la mia famiglia nell’emergenza, anche ricorrendo a mezzi rocamboleschi e fortunosi, simili a quelli in cui è maestro un certo Oswald Breil. Anche fuori dalle pagine, i suoi modi sono stati un faro in mezzo a una fitta, quotidiana nebbia. Ancora una volta mi ritrovo a dire a voi, Consuelo, Andrea e Beatrice, che ne usciremo e che presto rileggeremo con minor travaglio anche queste righe. Affermo questo, forte dell’energia che mi regala il vostro affetto.

 

Alla mia Casa Editrice, solido «legno» capace di affrontare invelato ogni tempesta.

A Laura, mia inseparabile editor da più di vent’anni: una mezza parola detta tra noi presuppone interi discorsi.

 

Come sempre, a tutti quelli che mi hanno ascoltato, consigliato, istruito, corretto, indirizzato. Ai grandi personaggi del passato alle cui biografie ho attinto per modellare questa mia nuova creatura.

A chi ha scritto sui periodi trattati. Per chi volesse approfondire, suggerisco alcuni dei testi sui quali mi sono applicato per garantire il rigore necessario a chi si avvicina a eventi storici per trarne spunto.

 

 

AA.VV., L’Egitto di Belzoni. Un gigante nella terra delle piramidi, Biblos, Padova 2019.

Angela A., Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità, HarperCollins, Milano 2019.

Apuleio, a cura di Longobardi M., Le Metamorfosi, Rusconi Libri, Milano 2019.

Belzoni G.B., a cura di Agnolucci P., Viaggio in Egitto e in Nubia, Harmakis, Arezzo 2019.

Belzoni G.B. e S., a cura di Grecchi G.P., Il «Narrative», Oltre Edizioni, Sestri Levante 2014.

Boucher J., La simbologia massonica, Atanor, Roma 2019.

Canfora L., Giulio Cesare, un dittatore democratico, Laterza, Bari 2006.

Colloredo S., Cleopatra, regina del deserto, Edizioni EL, Trieste 2018.

Gaio Giulio Cesare, trad. Di Tillio Z., De bello civili, Vestigium, Ortona 2016.

Goldsworthy A., Cesare, una biografia, Castelvecchi, Roma 2016.

Pasquini M., Marco Antonio, Area51 Publishing, Bologna 2018.

Peretti G.L., Belzoni. Viaggi, imprese, scoperte e vita, Il risveglio dei faraoni, GB, Roma 2002.

Peretti G.L., disegni Bolzanella A., Sarah Belzoni (1783-1870), Valentina Editrice, Padova 2019.

Possamai P., Caffè Pedrocchi. Guida, Skira Editore, Milano 2000.

Puppi L., Il caffè Pedrocchi di Padova, Neri Pozza, Vicenza 1980.

Servadio G., L’italiano più famoso del mondo. Vita e avventure di Giovanni Battista Belzoni, Giunti, Firenze 2018.

Siliotti A., Giovanni Belzoni, alla scoperta dell’Egitto perduto, Geodia, Verona 2017.

Spinosa A., Cleopatra, la regina che ingannò sé stessa, Mondadori, Milano 2003.

Traina G., Marco Antonio, Laterza, Bari 2003.

Venturi W., Il grande Belzoni, Sergio Bonelli Editore, Milano 2019.

Walker S., Ashton S., Cleopatra, Il Mulino, Bologna 2016.

Weisse J.A., The obelisk and Freemasonry according to the discoveries of Belzoni and Commander Gorringe: also, Egyptian symbols compared with those discovered in American mounds. From Benno Loewy library/ bequeathed to Cornell University.

Zatterin M., Il gigante del Nilo. Storia e avventure del Grande Belzoni, Mondadori, Milano 2019.

L'ombra di Iside
9788830456563-cov01.xhtml
9788830456563-presentazione.xhtml
9788830456563-tp01.xhtml
9788830456563-cop01.xhtml
9788830456563-occhiello-libro.xhtml
9788830456563-ded01.xhtml
9788830456563-fm_1.xhtml
9788830456563-fm_2.xhtml
9788830456563-p-1-c-1.xhtml
9788830456563-p-1-c-2.xhtml
9788830456563-p-1-c-3.xhtml
9788830456563-p-1-c-4.xhtml
9788830456563-p-1-c-5.xhtml
9788830456563-p-1-c-6.xhtml
9788830456563-p-1-c-7.xhtml
9788830456563-p-1-c-8.xhtml
9788830456563-p-1-c-9.xhtml
9788830456563-p-1-c-10.xhtml
9788830456563-p-1-c-11.xhtml
9788830456563-p-1-c-12.xhtml
9788830456563-p-1-c-13.xhtml
9788830456563-p-2-c-14.xhtml
9788830456563-p-2-c-15.xhtml
9788830456563-p-2-c-16.xhtml
9788830456563-p-2-c-17.xhtml
9788830456563-p-2-c-18.xhtml
9788830456563-p-2-c-19.xhtml
9788830456563-p-2-c-20.xhtml
9788830456563-p-2-c-21.xhtml
9788830456563-p-3-c-22.xhtml
9788830456563-p-3-c-23.xhtml
9788830456563-p-3-c-24.xhtml
9788830456563-p-3-c-25.xhtml
9788830456563-p-3-c-26.xhtml
9788830456563-p-3-c-27.xhtml
9788830456563-p-3-c-28.xhtml
9788830456563-p-4-c-29.xhtml
9788830456563-p-4-c-30.xhtml
9788830456563-p-4-c-31.xhtml
9788830456563-p-4-c-32.xhtml
9788830456563-p-4-c-33.xhtml
9788830456563-p-4-c-34.xhtml
9788830456563-p-4-c-35.xhtml
9788830456563-p-5-c-36.xhtml
9788830456563-p-5-c-37.xhtml
9788830456563-p-5-c-38.xhtml
9788830456563-p-5-c-39.xhtml
9788830456563-p-5-c-40.xhtml
9788830456563-p-5-c-41.xhtml
9788830456563-p-5-c-42.xhtml
9788830456563-p-6-c-43.xhtml
9788830456563-p-6-c-44.xhtml
9788830456563-p-6-c-45.xhtml
9788830456563-p-6-c-46.xhtml
9788830456563-p-6-c-47.xhtml
9788830456563-p-6-c-48.xhtml
9788830456563-p-6-c-49.xhtml
9788830456563-p-6-c-50.xhtml
9788830456563-p-7-c-51.xhtml
9788830456563-p-7-c-52.xhtml
9788830456563-p-7-c-53.xhtml
9788830456563-p-7-c-54.xhtml
9788830456563-ind01.xhtml
Il_libraio.xhtml