Aprile 2008. Dossier di otto pagine su rivista femminile (inserto da staccare e conservare). Titolo: Come non farsi fregare in amore, liberamente tratto dal libro La manipolazione affettiva. Quando l’amore diventa una trappola di Isabelle Nazare Aga, terapeuta comportamentale e cognitiva.
Scansione del dossier: 1) Test su «come riconoscere un manipolatore»: trenta domande, se avete risposto sì almeno a quattordici siete in presenza di un manipolatore. 2) Descrizione in quattro quadri di altrettante «situazioni a rischio». 3) I «problemi nell’intimità», otto consigli per «vivere meglio»: il quinto è «prestate attenzione a tutti i malesseri di origine psicosomatica». 4) Descrizione dei sintomi sotto il titolo «Quando il corpo si ribella». Testo: «Una lesione psichica si manifesta in un primo momento con dei sintomi fisici. Se il problema non si risolve i sintomi si intensificano fino a diventare permanenti e trasformarsi in malattie. È come se il compagno del manipolatore invece di esplodere implodesse. Le reazioni al disagio si manifestano a livello fisico perché non riescono a farlo a livello emotivo. Anche la depressione, tanto frequente in queste situazioni, sembra essere un’espressione deviata della rabbia contro se stessi». Segue elenco di disturbi da «implosione» del danno: insonnia, difficoltà di digestione, mal di testa, alterazione dei cicli ormonali, tensione muscolare, disturbi dell’alimentazione, aumento del consumo di tabacco o alcol, stanchezza improvvisa e repentina irritabilità, stati improvvisi di ansia, psoriasi. Piaghe, pustole, eczemi. Chiazze di arrossamento e secchezza della pelle. Fissure e lesioni cutanee di ogni genere, di origine ignota.