Biografia del figlio cambiato
«Questo libro ambisce ad essere la trascrizione di un mio racconto orale sulla vita di Luigi Pirandello da un punto di vista limitato e del tutto personale».
Camilleri ha così reinventato - riscritto a modo suo - il genere biografia letteraria, quasi 'romanzo di una biografia', ulteriormente e con forza caratterizzata dalla cifra personalissima dello stile e della lingua: la vita che qui si racconta non è tanto quella dello scrittore ma quella del "figlio cambiato" che Pirandello pensò sempre di essere. Una vita segnata dal rapporto difficile, conflittuale, negato e solo alla fine ritrovato, con il padre Stefano, una marchiatura che indelebile segnerà la sua esistenza di uomo, di marito, di padre, e ne guiderà il cammino di scrittore e il farsi storia reale e scritta di una favola 'antica'. La scoperta del primo amore, il racconto amaro del matrimonio con Antonietta e la tragedia della sua follia, il legame difficile con i propri figli.