Ambientato negli anni 1990 negli Stati Uniti in una città e in un ambiente geografico in parte inventato (tranne per qualche ben raro riferimento a valli vinicole). La vicenda narra le avventure di una delle ultime comunità di hippy (che vive in una valle californiana pregando un dio inventato con dei mantra inventati dal leader spirituale della comune, producendo vino e fumando spinelli) che riesce a vivere nascondendosi dal resto del mondo civilizzato. Ma la situazione è destinata allo sconvolgimento per il progetto di costruire una diga nella valle con l'allagamento delle case e della vigna da cui dipende la comune e con la distruzione dell'ambiente. Priest, il leader del gruppo, ordirà un piano ingegnoso per costringere il governatore della California ad abbandonare il progetto per riuscire a prolungare la vita della comune lontano dalla società corrotta ed inquinata. Priest vuole infatti rubare un vibratore sismico – realmente esistente – per provocare terremoti dalle parti della celebre faglia di Sant'Andrea, minacciando di distruggere la famosa città californiana di San Francisco. Questo folle piano, che Priest riuscirà a far decollare, sarà ostacolato dall'agente Judy Maddox, membro dell'FBI. Le vicende assumono un ritmo serrato con un alto livello di particolari nell'indagine che la Maddox avvierà nel tentativo di fermare Priest che ben presto diverrà il suo nemico fino allo scontro finale. L’autore non fa subito capire se è pro o contro la decisione degli hippy, se li vuole far "vincere o perdere". All'inizio sembra favorire, con numerosissime descrizioni dettagliate, la vita appartata e ambientalista degli hippy, facendo moltissimi riferimenti agli usi e costumi positivi e benefici della comune – come per esempio il totale disprezzo per il denaro, che lasciano maneggiare onestamente da un loro amico – ma poi mette in risalto la loro crudeltà, il totale disinteresse per una vita umana e la loro follia, che li porterà ad uccidere molte vite innocenti per arrivare al loro scopo inizialmente benefico.
Il Mistero Degli Studi Kellerman
Il romanzo, molto breve, narra l'amicizia di due ragazzi adolescenti che si divertono a giocare negli studi cinematografici Kellerman, da tempo in disuso e prossimi alla demolizione. Sfortunatamente, questo è anche il luogo scelto come rifugio da una banda di rapinatori, con la quale i due ragazzi si troveranno a fare i conti. La trama è semplice, ma lascia intravedere diversi tratti che diventeranno una costante nei lavori più maturi di Ken Follett, in particolare la riuscita caratterizzazione dei personaggi anche minori. Nelle sole 100 pagine dell'opera il lettore incontra infatti, oltre ai due protagonisti (altro elemento ricorrente nelle opere successive di Follett), una buona decina di personaggi, tutti rapidamente ma efficacemente delineati.
In Wizard’s First Rule, Richard Cypher’s world was turned upside down. Once a simple woods guide, Richard was forced to become the Seeker of Truth, to save the world from the vile dominance of Darken Rahl, the most viciously savage and powerful wizard the world had ever seen. He was joined on this epic quest by his beloved Kahlan, the only survivor among the Confessors, who brought a powerful but benevolent justice to the land before Rahl’s evil scourge. Aided by Zedd, the last of the wizards who opposed Rahl, they were able to cast him into the underworld, saving the world from the living hell of life under Rahl.
But the veil to the underworld has been torn, and Rahl, from beyond the veil, begins to summon a sinister power more dreadful than any he has wielded before. Horrifying creatures escape through the torn veil, wreaking havoc on the unsuspecting world above.
If Rahl isn’t stopped, he will free the Keeper itself, an evil entity whose power is so vast and foul that once freed, it can never again be contained.
I gemelli Price, in vacanza con il cuginetto Barile, vengono inaspettatamente raggiunti da un misterioso zio mai conosciuto, che propone loro una gita in campagna, movimentando la noiosa estate dei tre ragazzi. Ben presto però, l'inatteso parente si rivelerà un alieno, che condurrà nello spazio i tre bambini per una missione di straordinaria importanza: fare i giudici in un'annosa controversia riguardo allo sfruttamento di una preziosa fibra, filata da giganteschi bruchi sul Pianeta dei Bruchi. Il romanzo è molto breve, come l'altra opera per ragazzi "Il mistero degli studi Kellerman", ma le analogie finiscono qui: mentre il mistero degli studi Kellerman è un giallo, con una struttura semplice ma in fondo fedele a diverse costanti dell'opera di Follett, il Pianeta dei Bruchi esula completamente dalla produzione dell'autore, sia per tematiche, con l'inconsueta esplorazione, ancorché naif, nel genere fantascientifico, sia per lo stile della narrazione.
A novel of the nobility of the human spirit.
A novel of ideas.
New York Times bestselling author Terry Goodkind returns with an extraordinary new novel of the majestic Sword of Truth. Richard, the Lord Rahl and the Seeker of Truth, has returned to his boyhood home, Hartland.
When a Sister of the Dark captures Richard, he makes a desperate sacrifice to ensure that his beloved Kahlan remains free. Taken deep into the old World and forced to labor for the tyrannical evil he's sworn to defeat, he is determined to remain defiant even in the heart of darkness.
Kahlan, left behind and unwilling to abandon the cause of the Midlands, violates prophecy and breaks her last pledge to Richard. Finally she will come face to face with the architect of the terror sweeping her land-the mad dreamwalker, Emperor Jagang.
While Kahlan faces Jagang's vast horde, Richard discovers the truth of the Imperial Order's rule. Forced to endure his ordeal without magic, without the Sword of Truth, without his love, he stands against the despair and soulnumbing regime of the Old World, his hope kept alive only by the knowledge of the rightness of his cause.
Una tela che si riteneva perduta, dipinta da Amedeo Modigliani sotto l'effetto dell'hashish, scatena nel mondo dei falsari dell'arte un'insolita "caccia al tesoro" nella quale vengono coinvolti Dee Sleign, una brillante studentessa di storia dell'arte, Charles Lampeth, avido proprietario di una piccola galleria sommersa dai debiti, e una serie di personaggi disposti a tutto pur di mettere le mani sul dipinto. Un giallo accattivante e scanzonato i cui protagonisti, quasi tutti giovani, si lanciano in una quantità di imprese azzardate che quasi mai vanno a finire secondo le previsioni. Un romanzo avventuroso, vivace, effervescente, colorito e spiritoso. Il primo libro di Ken Follett.
Beginning with and continuing with six subsequent fantasy masterpieces, Terry Goodkind has thrilled and awed millions of readers worldwide. Now Goodkind returns with a broad-canvas adventure of epic intrigue, violent conflict, and terrifying peril for the beautiful Kahlan Amnell and her husband, the heroic Richard Rahl, the Sword of Truth.
Richard Rahl has been poisoned. Saving an empire from annihilation is the price of the antidote. With the shadow of death looming near, the empire crumbling before the invading hordes, and time running out, Richard is offered not only his own life but the salvation of a people, in exchange for delivering his wife, Kahlan, into bondage to the enemy.
È la vigilia di natale quando scatta l'allarme rosso nella sede dell'Oxenford Medical, un elegante edificio vittoriano trasformato in uno dei più importanti centri di ricerca di biologia, di proprietà del biologo Stanley Oxenford. Qualcuno, nonostante i sofisticati sistemi di sorveglianza, è riuscito a sottrarre dall'area protetta due dosi di un farmaco sperimentale attivo contro una pericolosa variante del virus Ebola su cui da tempo si stanno conducendo ricerche. Il dipartimento della Difesa americano, che ha fatto grossi investimenti sul progetto, non nasconde la sua preoccupazione per l'accaduto, così come Stanley Oxenford ed Antonia Gallo, detta "Toni", affascinante collaboratrice e responsabile della sicurezza. Le indagini interne, coordinate da Toni, consentono in breve di scoprire l'autore del furto del farmaco sperimentale, un tecnico di laboratorio coinvolto in un oscuro movimento animalista, che viene ritrovato agonizzante nella propria abitazione. La pressione sulla responsabile della sicurezza e sulla Oxenford Medical sale rapidamente, insieme al timore per la possibile diffusione di una pandemia senza antidoto, e la situazione si complica ulteriormente quando i reali responsabili del furto del virus si introducono durante una tempesta di neve nella villa di Stanley Oxenford. Nonostante la complicità di Kit, il figlio di Stanley con debiti di gioco, e la scarsa collaborazione della polizia locale, Toni riesce alla fine di una lunga notte a liberare gli ostaggi e a sgominare la banda criminale coronando al contempo la sua love story con il ricco biologo.
Esiste un mondo dove ogni cosa è possibile: viaggiare in paesi lontani, vivere i ricordi di persone sconosciute, camminare per le strade di città mai viste e perfino uccidere. Basta un casco per immergersi nella realtà che connette tutte le menti nell'interconscio, il grande spazio virtuale in cui ogni esperienza è a portata di mano, più vivida di un sogno. Il suo nome è Onyricon. Ma c'è chi nella rete si perde, come Miri, che per gioco è rimasta intrappolata in X-Stream, un social network pirata controllato da un pericoloso hacker. Alex, dotata di una rara immunità ai virus informatici, dovrà scendere nell'inferno di X-Stream, in cui i sogni si trasformano in paure e morire non è più soltanto una finzione. Bastian è l'unico che può aiutarla. Un tempo le ha spezzato il cuore, ora la vita di Miri e degli onirodipendenti perduti nel network è nelle sue mani.
When Joshua Kelling proposes to Miss Rebecca Fossington, she refuses him. He may have compromised her, but she has no intention of marrying him. Meeting him again in London comes as a shock — but worse is discovering that her grandfather has made them joint owners of a cotton mill!
Nostra Signora degli scorpioni
Nell’avanzante autunno del 1869, Orta, sul lago, è un borgo tranquillo e forse intorpidito, solo con un fremito di animosità verso i forestieri. Ci vive Enrico Costa, detto il Francesino, ultimo figlio di una famiglia proprietaria squassata dalla disgrazia; vi soggiorna il grande scrittore Dostoevskij, in cerca di un riparo appartato dall’assillo dei creditori; vi scorrono le esistenze immutabili di tanti, ciascuno col suo soprannome, ciascuno con la smorfia tipica del volto che svela a tutti carattere e destino, ciascuno tormentato da qualcosa di indicibile. Perché qui, cinquantasei anni prima, è avvenuto un macabro delitto, di quelli germinati nel torbido di una famiglia e nell’odio di famiglie tra loro. Teodoro Costa, bisnonno di Enrico, è stato ucciso con feroce violenza. Facilmente, la giustizia ha trovato il colpevole nel figlio Demetrio, ghigliottinato dopo un rapido processo. Tutta la famiglia dispersa. Tornato dalla Francia, dove il nonno s’era stabilito seguendo l’armata napoleonica, l’ancor giovane Enrico il Francesino non è mai stato ben accolto in paese. Poeta e scrittore, ha sempre avuto il desiderio di scrutare nell’oscurità intorno alla storia dei suoi avi. Inoltre, un rasoio e un messaggio cifrato ritrovati per caso, gli sembrano una combinazione troppo azzardata per non essere un messaggio. Il suo itinerario progressivo, di verità e di liberazione, s’incontra con la curiosità intellettuale di Fedja Dostoevskij, che invece è motivato dall’inquietudine e dal continuo interrogarsi sulla colpa e sull’odio alla base della sua ricerca spirituale. Lentamente, si apre il velo della storia segreta, che è storia di tante vite che portano il proprio tributo di dolore, ingiustizia tragica e vendetta. Lentamente, si apre il velo della storia segreta, che è storia di tante vite che portano il proprio tributo di dolore, ingiustizia tragica e vendetta. Al fondo di Nostra Signora degli scorpioni sta un fatto di sangue e abiezioni familiari realmente accaduto. Ma non è una cronaca, è un romanzo di atmosfera e di mistero, segnato da una densa malinconia, e richiama la letteratura che attraverso il delitto si immerge negli abissi dell’io (da cui la presenza allusiva nella storia del genio dei Fratelli Karamazov). Una prosa che ricorre spesso al detto e al proverbio, usando il commento corale di una folla di personaggi di sfondo, evoca così in modo palpabile lo spirito dei luoghi, e scolpisce ogni personaggio nella sua unicità.