The information contained in this book or books is provided for informational purposes only and includes the book title, author name, and a brief description or abstract. For the full text of the book, please contact the author or publisher.
Saviez-vous que la Lutèce des origines ne se situait pas sur l'île de la Cité, mais à Nanterre ? Que les derniers combattants gaulois massacrés par les Romains reposent sous la tour Eiffel ? Que les vestiges de la première cathédrale de Paris se trouvent sous le parking d'un immeuble moderne du Ve arrondissement ? Au fil de ses découvertes, Lorànt Deutsch vous emmènera vers ce qui fut le Pont-au-Change, ancêtre de la Bourse, puis chez ce bistrotier qui entasse ses bouteilles dans une cellule de la Bastille sauvée de la destruction, et tout au long des rues où se cachent des trésors que vous ne soupçonniez pas. Une promenade captivante, où défilent les seigneurs alliés comme les princes rebelles, et tout ce qui a forgé le pays. Vous verrez s'ériger des murailles contre l'envahisseur, s'agiter l'Église, s'imposer les marchands, s'ébrouer les artistes, l'Université s'installer sur des ballots de paille place Maubert, le peuple de Paris se soulever - violent, sanglant, emblématique -, et se construire ainsi toute l'histoire de France. <
Language Notes
Text: French
<
Quand le jeune journaliste Malone demande à son rédacteur en chef qu'un grand reportage lui soit confié, il se voit convié le soin d'interviewer le célèbre, l'irascible, le mégalomane professeur Challenger. Celui-ci de retour d'une expédition en Amérique du Sud prétend y avoir trouvé des animaux extraordinaires, mais il est la risée du monde scientifique. Lors d'une houleuse conférence scientifique à laquelle participe le professeur Challenger, une mission est décidée pour vérifier ses dires. L'équipe sera composée du Pr Summerlee, rival de Challenger, de Lord John Roxton, grand aventurier, et du jeune Malone... <
Un recueil de nouvelles racontant les dernières aventures de Sherlock Holmes.<
"Très honnêtement, j'ai craint le pire, pour au moins deux raisons. Primo, parce qu'un enfant qui chausse les bottes paternelles ça ne marche pas, ça s'écroule. Et secundo, parce que à tout prendre mieux vaut avoir pour géniteur Dumas le débonnaire que Fante le rageur. J'aurais eu tort de m'en tenir là. Car Dan Fante a su chasser les fantômes tout en hurlant son envie de vivre. (...)
Comme avec John Fante, il n'est pas un mot de son fils que l'on aimerait gommer, corriger, tout à la force de la confession des damnés.
Sublime ! Comme tous les livres nés dans la douleur . Et l'échec."
Il s'appelle Parménion, moitié spartiate, moitié macédonien et, dans le tissu de tous les avenirs possibles, la vieille Tamis a pressenti le rôle qu'il doit jouer contre l'Esprit du Chaos et l'avènement du Dieu Noir. Il sera le Lion de Macédoine et la Mort des Nations. Avant de devenir un strategos d'exception, il lui faudra cependant s'extraire de la haine et de l'humiliation que les jeunes Spartiates lui imposent, car il est un sang-mêlé. Mais quand Sparte et ses lois odieuses précipitent dans la mort Dérae, la seule femme qu'il ait jamais aimée, pour Parménion ne reste qu'un horizon celui de la vengeance... Sparte doit tomber ! Avec Le Lion de Macédoine, David Gemmell nous livre son œuvre la plus aboutie, un voyage épique dans la Grèce antique, la fournaise de ses batailles, ses créatures fabuleuses et sa magie.
Il più popolare detective di tutta la letteratura mondiale, Sherlock Holmes, creato nel 1887 dalla geniale penna di Arthur Conan Doyle, ha sempre un solo scopo: risolvere con l’arma della sua intelligenza gli enigmi che gli si presentano, anche quando sembrano assolutamente inespugnabili. Fedele alla sua «scienza della deduzione», che sfrutta ogni minimo indizio, segno o dettaglio per trovare la soluzione, affronta crimini ingarbugliati e appassionanti con freddezza ed estrema razionalità. Le avventure di Sherlock Holmes riunisce dodici casi, uno più complesso dell’altro, in cui il celebre investigatore deve salvare la vita di un uomo o il patrimonio di una banca o una donna in pericolo, ricorrendo anche a travestimenti (da prete, da marinaio o da mendicante). Immancabilmente, al suo fianco c’è il dottor Watson, amico e biografo, sbalordito quanto il lettore dalle infallibili capacità deduttive di Holmes.
Arthur Conan Doyle nacque a Edimburgo nel 1859. Benché il suo nome rimanga indissolubilmente legato a quello di Sherlock Holmes, lo scrittore ebbe anche altri interessi, tra cui la storia, il giornalismo e soprattutto lo spiritismo. Nel 1903 venne insignito del titolo di baronetto. Morì nel 1930. La Newton Compton ha pubblicato Il ritorno di Sherlock Holmes nella collana «Grandi Tascabili Economici» e il volume unico Tutto Sherlock Holmes.
Giuseppe Bonura, narratore e saggista, vive a Milano. Tra i suoi libri ricordiamo: Per partito preso, Il segreto di Alias, La castità dell’ospite e I custodi del silenzio. È anche autore dei saggi Tecniche dell’inganno e Invito alla lettura di Calvino.<
I tre figli di Fedor Karamazov, un vecchio malvagio e dissoluto, sono molto diversi tra loro. Dmitrij, detto Mitja, odia il padre perché vuole conquistare col suo denaro Grusenka, una bella mantenuta da lui amata. Ivan è un filosofo dell'ateismo e un raffinato intellettuale. Alesa, il più giovane, è novizio in un convento e si trova costretto a tornare a casa per il precipitare degli eventi. Infine un quarto figlio illegittimo è Smerdiakov, epilettico e tenuto in casa come un servo. Il vecchio viene ucciso, è accusato del delitto Mitja, ma Smerdakov confessa a Ivan di essere lui il colpevole, poi si impicca. Mitja viene condannato ai lavori forzati, Ivan è colpito da una febbre cerebrale, Alesa riprende con alcuni giovani la via della spiritualità.
by StDout
<
Sullo sfondo di una guerra interplanetaria, di una società dominata da gigantesche corporations e di un mondo dove il viaggio nel tempo permette di giocare con le possibilità del reale, la lotta di Eric Sweetscent e sua moglie Kathy contro i colossali interessi di un'industria multiplanetaria assume un carattere epico, da fine del mondo. Poi un assassinio politico sembra dover mettere fine a tutto: ucciso da un rivale, l'uomo che rappresenta l'ultima speranza della Terra esce brutalmente di scena. Ma è così davvero? Non era già successo in passato? Le risposte a questi e ad altri interrogativi in un inquietante romanzo di Philip K. Dick che affronta in modo magistrale i temi prediletti da questo lucido, amarissimo stratega del futuro.
<
Questo
romanzo ci pone una domanda: "Come sarebbe il mondo se ognuno di
noi lo potesse plasmare a sua immagine e somiglianza, secondo i propri
personalissimi gusti e le proprie idee altrettanto personali?".
L'autore muove le fila di otto personaggi, diversi per mentalità
e temperamento, e immaginando che gli otto vengano coinvolti in un pauroso
incidente, che si verifica negli impianti di una grande centrale atomica,
li proietta in mondi differenti. Mondi che appartengono di volta in
volta a un'isterica zitella, a una matrona puritana, a un ex-militare
dalla mente ristretta, a un esasperato quanto falso idealista. Mondi
distorti come distorte sono le menti degli individui scelti da Philip
K. Dick pe riassumere l'umana presunzione di creature infantili o perverse
o assurde, che inconsciamente ritengono sbagliato, e odiano, tutto quanto
non risponde ai loro desideri. Alla fine di questo divertente e interessante
romanzo, si è portati a concludere insieme con l'autore che è
molto meglio vivere da esseri imperfetti quali noi siamo in questo nostro
mondo, per quanto scomodo e sgradevole e ingiusto possa sembrare.<
I
"Neg-part" sono i partigiani negri, che combattono i G.V.;
i "Tom" sono i negri schiavi, rassegnati alla schiavitù;
i "Bav" sono i bacia-vermi, che collaborano con i G.V.; i
"Mostricci" sono i residui di razze ridotte a servo-organismi
dei G.V.; e i "G.V." sono i Grandi Vermi, che vengono da Ganymede
e non hanno né gambe né braccia, ma comandano con la lingua
e se non stai attento ti scuoiano vivo.<
Da due anni, tutte le mattine, Ragle Gumm raccoglie il giornale davanti alla porta di casa; e da due anni, tutte le sere, spedisce la soluzione di un difficile concorso a premi quotidiano. Non sbaglia mai. Vince sempre. E' così che si guadagna da vivere. "Non è un lavoro da uomo" dice suo cognato Vic, impiegato in un supermarket. E c'è anche un nipote, Sammy, il tipico ragazzino americano. Ci sono il signor e la signora Black, della villetta accanto, non meno tipici, non meno normali. Tutto, intorno a Ragle Gumm, è così: comune, tranquillo, piuttosto monotono. L'unica cosa un po' diversa, forse un po' strana, è questa sua infallibilità matematica. Gli costa dieci ore di calcoli al giorno, ma è l'unica cosa che sa fare e gli rende cento dollari alla settimana...<
Uno dei temi prediletti di Dick è quello della guerra eterna: in questo romanzo un'umanità lemure non abita più la superficie della Terra, ritenendola contamita, e si è rifugiata in bunker sotterranei. La lotta, in apparenza, continua lo stesso contro i robot che distruggono tutto ciò che vedono: ma è poi vero? C'è chi vuole andare a vedere come stanno le cose, e per farlo non esita a sfidare l'ignoto. Così, un uomo torna per la prima volta nel mondo di superficie e trova... "La penultima verità" è un caposaldo della produzione dickiana, uno dei suoi romanzi tuttora più forti e convincenti.
We use cookies to understand how you use our site, to personalize content and to improve your experience. By continuing to use our site, you accept our use of cookies and you agree with Privacy Policy and Terms of Use