APOCALJPSE 137
Un mondo distopico, trent’anni da oggi, la crisi è permanente. Dalla vecchia Europa si emigra in Cina per trovare lavoro.
I protagonisti, Nereo e Canzia, liceali, seguono i genitori e il nonno Alessandro in una spedizione che sarà effettuata in camper. Nessuno vola più perché quasi tutte le compagnie aeree sono fallite. Una carovana di centinaia di mezzi, auto, roulotte e camper, sull’antica Via della Seta, affrontando pericoli di ogni sorta: briganti, truffatori e guasti ai mezzi.
Da tutto il mondo un ristretto gruppo di personaggi si riunisce per accordarsi su un antico segreto. Lo fa da tempo immemorabile, esattamente ogni 137 mesi lunari.
Le strade dei due gruppi si incrociano nel deserto dell’Uzbekistan, in uno sperduto villaggio abbandonato.
Nessuno, letteralmente nessuno, è preparato a ciò che avviene da quel momento in poi e, dopo quell’incontro, il mondo non sarà mai più come prima.
Alessio Gallerani è da sempre appassionato di avventura e azione. Nutre questa passione con le storie che legge e che scrive, e una frequentazione delle arti marziali e della scherma storica. Ha scritto romanzi e racconti che indagano generi che vanno dal thriller, al fantastico e li condisce con l'umorismo. "Rootworld" è un romanzo weird-fantasy, "Game, Death, Mach!" è un nerissimo thriller sul mondo del tennis professionistico, in self-publishing digitale e cartaceo, "Litania", un romanzo storico-paranormale tradotto anche in inglese. Scrive anche per DelosDigital, la serie Sex Force.