Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini
Nato come un'indagine sul caso Serantini, anarchico di vent'anni ucciso dalla polizia a Pisa nel 1972, offre ancora un'immagine esemplare della gestione del potere in Italia e un quadro popolare ricco di partecipazione umana. Il protagonista è un ragazzo come tanti, ucciso due volte: dalla violenza, e dall'ingiustizia delle istituzioni. Una storia esemplare che mantiene intatta la sua tragica attualità, in un'epoca in cui i media non avevano l'impatto che oggi conosciamo, Stajano seppe offrire un contributo essenziale alla definizione della verità dei fatti.