Avvertenza editoriale
Freud ha tradotto in tedesco le lezioni di Charcot: Leçons du mardi de la Salpêtrière (1887-88) (Parigi 1888; ed. riveduta 1892), col titolo Poliklinische Vorträge (Lezioni policliniche). Il libro, a cui Freud premise una prefazione, e che corredò di note a piè di pagina, uscì a dispense presso Deuticke, Lipsia e Vienna, negli anni dal 1892 al 1894.
Ciò spiega come nella nota 99 si parli dello scritto di Freud sullo studio comparato delle paralisi motorie organiche ed isteriche, come di un lavoro già scritto ma non ancora pubblicato, mentre in altra nota successiva (vedi nota 101) è data la indicazione della pubblicazione avvenuta. Così pure si parla nella nota 97 di un lavoro iniziato con Breuer per interpretare l’attacco isterico come “un tentativo di compiere la reazione al trauma”, e in una nota successiva (vedi nota 101, in OSF, vol. 1) si fa cenno della teoria abbozzata da Freud e Breuer come di cosa già nota al pubblico degli studiosi.
Nella lettera del 28 giugno 1892, Freud dice a Fliess di avergli mandato una parte del libro. Si tratta probabilmente della prima puntata.
Le note a piè di pagina aggiunte da Freud costituiscono un commento personale, che spesse volte ha carattere critico nei confronti del pensiero di Charcot. Esse non furono più ripubblicate. La presente traduzione è di Laura Schwarz.
Freud non aveva chiesto la autorizzazione a Charcot di aggiungere queste note. E più tardi (come egli riferisce alla fine del capitolo 7 della Psicopatologia della vita quotidiana, 1901) gli rimase il sospetto che Charcot si fosse dispiaciuto di questa sua azione arbitraria. Charcot morì nell’estate del 1893, prima dunque che la pubblicazione della traduzione fosse completata.
La maggior parte delle note di Freud ha carattere neurologico. Qui sono state riprodotte soltanto le note a contenuto psicologico.