Il dottor Wilhelm Stekel fu analizzato (sembra nel 1901) da Freud per suoi disturbi di carattere nevrotico, e dopo il 1903 cominciò a esercitare egli stesso l’analisi. È uno dei quattro medici che nell’autunno 1902 furono invitati da Freud a partecipare a riunioni scientifiche sulla psicoanalisi, e che fondarono con lui la Società psicologica del Mercoledì, divenuta nel 1908 Società psicoanalitica di Vienna (vedi nel vol. 4 di questa edizione, l’Introduzione). Sembra anzi che sia stato lo stesso Stekel a suggerire a Freud di invitare i colleghi interessati alla psicoanalisi alle riunioni scientifiche, e poi a rendere le stesse riunioni periodiche. Inoltre Stekel stese i primi resoconti sommari delle sedute, resoconti che venivano pubblicati nell’edizione domenicale del “Neues Wiener Tageblatt”.
Quando Stekel pubblicò l’opera Nervöse Angstzustände und ihre Behandlung (Urban & Schwarzenberg, Berlino e Vienna 1908), Freud scrisse per tale libro la presente prefazione (marzo 1908).
Stekel nel 1911 pubblicò Die Sprache des Traumes (Il linguaggio del sogno), dove è particolarmente studiato il simbolismo onirico. Nel 1912 ebbe contrasti di carattere editoriale con Freud e si ritirò dal movimento.
La presente prefazione di Freud non è più apparsa nelle successive edizioni del libro di Stekel. È stata invece riportata in Gesammelte Schriften, vol. 11 (1928) p. 239, e in Gesammelte Werke, vol. 7 (1941) p. 467. La traduzione è di Marilisa Tonin Dogana.