Zur Psychologie des Gymnasiasten è un breve scritto, composto per un volume celebrativo (Festschrift) pubblicato nel 50° anniversario della fondazione del “K.k. Erzherzog-Rainer Realgymnasium” (ottobre 1914) dagli ex allievi della scuola. Freud aveva frequentato dal 1865 al 1873 questo Istituto, che allora si chiamava “Leopoldstädter Kommunalreal - und Obergymnasium”, ed era concisamente indicato come “Sperlgymnasium”, dal nome della strada, “Sperlgasse”, dove si trovava. Si trattava di una scuola corrispondente a quello che è oggi il nostro ginnasio-liceo.
Freud si intrattiene specificamente sui sentimenti (ambivalenti) degli adolescenti verso i loro insegnanti, e mette in relazione questi sentimenti con quelli precedentemente rivolti al padre in funzione del complesso edipico.
Lo scritto è stato riprodotto nell’Almanach für das Jahr 1927 (Internationaler Psychoanalytischer Verlag, Vienna 1926), pp. 43-46, in Gesammelte Schriften, vol. 11 (1928), pp. 287-90, in “Zeitschrift für psychoanalytische Pädagogik”, vol. 9, 307-10 (1935), e in Gesammelte Werke, vol. 10 (1946), pp. 204-07.
È qui presentato nella traduzione italiana di Anna Maria Marietti.