Prima di lasciare Parigi, dopo il suo viaggio di studio dell’inverno 1885-86, Freud aveva discusso con Charcot sulla opportunità di scrivere un lavoro per dimostrare la diversità che presentano le paralisi isteriche da quelle organiche. Freud fece riferimento a tale progetto nella Relazione sul suo viaggio, scritta al ritorno (vedi OSF, vol. 1), indicando il titolo in tedesco (Vergleichung der hysterischen mit der organischen Symptomatologie) e annunciando che il lavoro sarebbe apparso negli “Archives de Neurologie”, pubblicati da Charcot.
Circa la paternità dell’idea di un tale lavoro Freud diede versioni contrastanti. In una nota (alla pagina 278) della sua traduzione delle Lezioni del martedì alla Salpêtrière, iniziata nel 1892, Freud dice che Charcot, di sua iniziativa, lo avrebbe incaricato di effettuare questo lavoro. Nella Autobiografia del 1924 afferma invece di aver egli presentato un tale progetto a Charcot, il quale non vi avrebbe dato soverchia importanza. Anche due lettere del febbraio 1886 da Parigi alla futura moglie, non pubblicate ma citate da E. Jones, Vita e opere di Freud, trad. A. e M. Novelletto (Il Saggiatore, Milano 1962), vol. 1, pp. 287 sg., confermerebbero la tesi di una iniziativa originale di Freud.
Freud fece lezione su questo argomento nel suo corso all’Università del 1887 (lettera a Fliess del 10 luglio 1893), scrisse un primo abbozzo del lavoro nel maggio 1888 (lettera a Fliess del 28 maggio 1888) e annunciò nell’agosto di quell’anno (lettera a Fliess del 29 agosto 1888) di essere sul punto di terminarlo. Ma stranamente pubblicò l’articolo solo nel 1893.
James Strachey dà la seguente spiegazione, a cui ci atteniamo per la datazione del lavoro. Soltanto i primi tre paragrafi, a carattere più neurologico, sarebbero stati scritti nel 1888 o prima, mentre l’ultimo paragrafo, più psicologico, è del 1893, se non altro perché cita la “Comunicazione preliminare” in collaborazione con Breuer, pubblicata all’inizio di quell’anno.
Il lavoro apparve in francese sotto il titolo Quelques considérations pour une étude comparative des paralysies motrices organiques et hystériques, negli “Archives de Neurologie”, vol. 26 (77), 29-43 (luglio 1893), pochi giorni prima della morte di Charcot. Esso è il primo di tre articoli (tutti contenuti nel presente volume) scritti da Freud direttamente in francese. Fu ripubblicato nella Sammlung kleiner Schriften zur Neurosenlehre, vol. 1 (Vienna 1906), pp. 30-44; nelle Gesammelte Schriften, vol. 1 (1925), pp. 273-89, e nelle Gesammelte Werke, vol. 1 (1952), pp. 39-55. Freud lo ha riassunto al n. 28 dei Sommari dei lavori scientifici, riportati qui. La traduzione è di Adele Campione.